查看完整案例![](https://cdn.code.znzmo.com/lb_img_space/gotoLogin.png)
![](https://cdn.code.znzmo.com/lb_img_space/gotoLogin.png)
![](https://cdn.code.znzmo.com/lb_img_space/defaultImg.png)
![](https://cdn.code.znzmo.com/sucai/img/images/detailGzJiaIcon.png)
收藏
![](https://cdn.code.znzmo.com/sucai/img/images/download@3x.png)
下载
![](https://cdn.code.znzmo.com/sucai/img/images/translate@3x.png)
翻译
REFITTING
Il nostro territorio è costituito da un patrimonio edilizio ricco di stratificazioni storiche, culturali, etnoantropologiche e stilistiche, un tessuto costruito di immenso valore, che riteniamo fondativo per l’identità del nostro paese e della società che lo abita. Il progetto d’ARCHITETTURA deve: RICONOSCERE le qualità culturali e storiche della fabbrica EVIDENZIARE le caratteristiche etnoantropologiche che hanno plasmato gli ambienti dell’edificio VALORIZZARE le connotazioni stilistiche dell’involucro esterno e degli spazi interni Applicare il REFITTING ARCHITETTONICO attraverso un programma di intervento che prevede il minimo impatto strutturale, limitate aggiunte e l’adeguamento della fabbrica storica alle esigenze contemporanee della società. Piccoli gesti progettuali che propongono l’ideazione di nuovi spazi e volumi in equilibrio con il valore storico delle costruzioni esistenti.